
Bollette luce e gas: proroga del Mercato tutelato?
La fine del mercato tutelato, attualmente previsto per il 1° luglio 2020, sta per subire una nuova proroga. Alla base del rinvio, la scarsa consapevolezza da parte dei consumatori.

Auto elettrica: un italiano su due è pronto all’acquisto
Nei prossimi 5 anni, il mercato nazionale della mobilità sostenibile assorbirà oltre 2 milioni di persone. E un italiano su due è già pronto a comprare un’auto elettrica o ibrida.

Emissioni: rischio catastrofe secondo l’International Energy Agency
Nel suo ultimo report, l’Agenzia Internazionale per l’Energia lancia l’allarme emissioni. Secondo lo studio, senza modifiche agli attuali piani governativi ci saranno implicazioni catastrofiche per

Auto elettriche in Italia: svolta vicina?
Auto elettriche in Italia: svolta vicina? Dopo anni di attesa e nonostante risultati ancora in chiaroscuro, anche l’Italia sembra essere finalmente arrivata a una svolta

Bollette luce e gas: aumenti maggiori per le famiglie italiane
L’analisi del sistema energetico italiano pubblicato da Enea evidenzia un quadro allarmante. Aumenti superiori alla media europea per le bollette luce e gas e peggioramento

Decreto clima: come accedere ai contributi per la mobilità sostenibile
Entra in vigore il Decreto Clima che dispone misure in favore della mobilità sostenibile e per contrastare i cambiamenti climatici.

Economia circolare: il valore dell’energia
Investire su un modello di economia circolare sta diventando una questione sempre più essenziale nelle nostre vite. Si tratta di un sistema economico che promuove

Luce e gas: tariffe in aumento da ottobre
L’Autorità per l’energia ha comunicato i rincari previsti per le bollette luce e gas dell’ultimo trimestre 2019. L’energia elettrica sale del 2,6%, mentre il gas

Settimana Europea della Mobilità
Dal 16 al 22 settembre si celebra la Settimana Europea della Mobilità, giunta ormai alla 18a edizione. Migliaia di eventi sono previsti in tutti gli

Sviluppo sostenibile: 2% del Pil per un’economia a zero emissioni
Un investimento pubblico pari a meno del 2% del Pil sullo sviluppo sostenibile produrrebbe benefici che si rifletterebbero su tutta l’economia nazionale. È questo uno

Transizione energetica: il fotovoltaico è già la fonte più economica in Europa
Il fotovoltaico è già la forma più economica di generazione elettrica in molti paesi e segmenti di mercato. A rivelarlo è una ricerca elaborata dallo

Aumento IVA: possibili rincari delle bollette fino al 10%
Il possibile aumento dell’IVA potrebbe avere pesanti ripercussioni anche sulle bollette degli italiani. Lo studio di SosTariffe prova a quantificare tali ulteriori aggravi. I maggiori